Una panoramica sulle lampade da lavoro: cosa sono, perchĂŠ si usano e chi sono i principali utilizzatori. Cosa faresti se avessi unâora in piĂš ogni giorno?
Per chi ha un hobby o un lavoro che si svolge allâesterno, durante la giornata le ore di luce non sono mai abbastanza. Eppure câè un modo per estendere la giornata e guadagnare quellâoretta o due in piĂš, basta utilizzare delle luci da lavoro.
Cosa sono le lampade da lavoro?
Le lampade da lavoro sono luci industriali estremamente potenti e ad alti lumen, simili a dei riflettori, che di solito sono fissate a piantane o treppiedi regolabili che consentono dâilluminare spazi ampi.
Sono chiamate anche torri dâilluminazione, generatori di luce, luci di scena, fari o faretti. Sono di solito portatili e alimentate tramite generatori a gas o elettrici, ma possono anche essere fari senza fili alimentati da batterie ricaricabili.
Sebbene esistano ancora luci da lavoro con lampadine alogene, a fluorescenza o a incandescenza, le lampadine LED sono le piĂš comuni. Lâilluminazione LED è molto utilizzata per diverse ragioni, tra cui il fatto che ha una maggiore efficienza energetica a paritĂ di costo e non si surriscalda, o si surriscalda appena, rispetto agli altri tipi di lampadine.
PerchĂŠ usare le lampade da lavoro?
Le luci da lavoro sono uno strumento molto importante da avere nel luogo di lavoro, in quanto incrementano la sicurezza e lâefficienza consentendo ai lavoratori di vederci meglio, cosa che riduce la possibilitĂ dâincidenti o contrattempi. Lo stesso vale per chiunque svolga attivitĂ allâaperto durante la notte o in un luogo buio, che sia per lavoro o per svago.
Le lampade da lavoro non sono necessarie solo ed esclusivamente durante la notte, ma possono rivelarsi assai utili anche in giornate nuvolose o quando si lavora allâombra o in un luogo buio come, ad esempio, un laboratorio, per aiutarci a vedere esattamente cosa stiamo facendo.
Chi può trarre vantaggio dallâuso delle lampade da lavoro?
Esistono numerose applicazioni per le lampade da lavoro, sia in ambito industriale che ricreativo. Di seguito ne elenchiamo solo alcune.
Costruzioni ferroviarie e stradali e manutenzione industriale
Le luci da lavoro sono il sistema portatile perfetto per gli operatori stradali o gli ingegneri ferroviari addetti al turno di notte. Anche le fabbriche possono trarre vantaggio da queste luci da lavoro portatili, come fonti luminose di riserva in caso di emergenza. Per i professionisti che lavorano in settori a contatto con materiali pericolosi, come raffinerie di petrolio e gas, vigili del fuoco o petrolchimici, esistono anche lampade da lavoro antideflagranti con marcatura ATEX che possono essere impiegate per illuminare zone con potenziale presenza di atmosfera esplosiva.
Servizi di emergenza, antincendio e soccorso
I professionisti dei servizi sanitari di emergenza e gli operatori di primo soccorso saranno in grado dâilluminare le aree remote e le zone dâemergenza in pochi secondi. Anche i vigili del fuoco e gli operatori di soccorso necessitano di potenti fari per riuscire a domare un incendio o illuminare il luogo di un incidente.
Forze dellâordine e settore militare
Le luci da lavoro consentono di organizzare rapidamente i posti di blocco delle forze dellâordine o illuminare scene del crimine o aree di emergenza. Le indagini allâinterno di una scena del crimine sono unâaltra delle tante applicazioni delle luci da lavoro, fondamentali affinchĂŠ medici legali e forze dellâordine possano verificare lâaccaduto anche in zone buie o remote.
Tra gli altri possibili impieghi da parte di polizia e militari ci sono gli ospedali da campo, i centri di comando, lâilluminazione per le zone di atterraggio di elicotteri e altri velivoli, le operazioni di pulizia, lâilluminazione di passerelle e aree perimetrali, i posti di blocco di sicurezza e per lâesecuzione dellâalcol test, e cosĂŹ via.
Altri impieghi delle lampade da lavoro
Qualunque attivitĂ che abbia luogo di notte o al buio potrebbe necessitare di un sistema dâilluminazione; di seguito facciamo qualche altro esempio:
- Aeroporti – rifornimento degli aeromobili, spostamento dei bagagli, operazioni dâimbarco e sbarco dei passeggeri, illuminazione delle zone di atterraggio e manutenzione delle piste
- Sicurezza stradale – incidenti stradali, costruzioni e manutenzione stradale e autostradale
- AttivitĂ sportive – allenamenti e competizioni serali allâaperto
- Edilizia – spesso i lavori vengono eseguiti di notte
- Riprese e videografia – riprese, fotografie e videografia in notturna o in zone buie e remote
- Illuminazione di riserva – illuminazione di emergenza per le strutture che necessitano dâilluminazione continua nel caso in cui la luce vada via allâimprovviso
- Hobby o attivitĂ ricreative – pittura; carpenteria, come ad esempio per illuminare un tornio; settore automobilistico, ad esempio per la manutenzione delle auto; illuminazione di officine e laboratori
Quando la lampada da lavoro manca, Peli è pronta a dare una mano
Le lampade da lavoro di Peli (RALS) offrono migliori performance e condizioni di lavoro piĂš sicure. Il fatto che siano portatili, facili da installare e con una lunga autonomia, le rende ideali per lavorare in zone non illuminate, cosĂŹ non dovrai piĂš interrompere le tue attivitĂ .
âNon sempre è possibile portare a termine un lavoro in orario dâufficioâ afferma Piero Marigo, Presidente per il commercio internazionale di Peli Products. âLa morale è che un posto di lavoro adeguatamente illuminato è piĂš sicuro e i sistemi dâilluminazione RALS fanno proprio questo.â
Ci sono tanti modi per illuminare un posto di lavoro
PELI⢠RALS: Luci a fascio diffuso ad alta efficienza energetica e autosufficienti
La lampada da lavoro ricaricabile ed estremamente potente senza bisogno di cavi o generatori. Con la possibilitĂ di avere fino a 24.000 lumen e unâautonomia che dura un intero turno di lavoro, a seconda del modello queste lampade possono essere dotate di testine multiple, aste allungabili a piĂš posizioni con teste articolate a 360° e batterie intercambiabili.
Sistema dâilluminazione modulare Peli⢠9600: Il primo sistema dâilluminazione modulare senza zone dâombra
Illumina lunghe distese di cantieri, binari ferroviari o gallerie, senza le problematiche delle tradizionali torri dâilluminazione. Il Sistema dâilluminazione modulare Peli⢠9600 ti consente di collegare piĂš teste dâilluminazione da unâunica fonte di alimentazione, eliminando le zone dâombra grazie alle ottiche per uso specialistico.
Se sei interessato ai sistemi dâilluminazione di aree remote (Remote Area Lighting Systems, RALS) di Peli, non esitare a contattarci o scopri di piĂš sulla nostra offerta di luci da lavoro RALS facendo clic qui. Ă inoltre possibile visualizzare l’intera gamma di RALS di Peli facendo clic sul pulsante sottostante.