dev

Gli effetti dei social media sui mezzi tradizionali di comunicazione

Gli effetti dei social media sui mezzi tradizionali di comunicazione

<span id=”hs_cos_wrapper_post_body” class=”hs_cos_wrapper hs_cos_wrapper_meta_field hs_cos_wrapper_type_rich_text” style=”” data-hs-cos-general-type=”meta_field” data-hs-cos-type=”rich_text”><p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>In questo post, discuteremo brevemente di gli effetti dei social media sui mezzi tradizionali de comunicazione che il modo in cui noi consumiamo il loro contenuto.</span></p>
<!–more–>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>I giorni in cui le famiglie e gli amici si riunivano intorno alla TV sono ampiamente andati. La morte della “TV lineare” è stata sulle carte per qualche tempo e ciò è vero nella diffusione delle notizie via TV. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Salvo che si parli di ultime notizie, quando accendi la TV hai già visto le “news” su Facebook, Twitter, LinkedIn o YouTube. Probabilmente, appena sveglio. Altrimenti, le avrai viste durante il giorno, durante il tragitto verso il lavoro, a pranzo, sulla strada verso casa.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Le notizie in tasca in ogni momento del giorno. Non ci sono più notizie che colpiscono, perché l’attacco è continuo: Sono immediatamente disponibili sul palmo della mano tramite internet e i social media.</span></strong></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Quindi, quest’accesso istantaneo alle notizie tramite i social media in che modo ha avuto un impatto sulle mezzi tradizionali di comunicazione?</span></p>
<h2 style=”font-size: 32px;”><strong><span style=”color: windowtext;”>Cos’è la diffusione?</span></strong></h2>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Quando si parla diffusione o di broadcasting, si fa riferimento a una distribuzione di contenuti audio o video a un’ampia e variegata audience attraverso mezzi elettronici di comunicazione di massa.</span></strong><span style=”color: #212529;”> </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>In genere, le consumo dei mezzi tradizionali di massa utilizzano lo spettro elettromagnetico, come le onde radio, in un modello one-to-many.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Ne abbiamo discusso più a fondo in un&nbsp;</span><span style=”color: #d13239;”><a href=”https://blog.peli.com/areas-of-interest/photography-broadcasting/what-is-broadcasting-how-does-it-work” style=”color: #d13239;”><span style=”text-decoration: none;”>post precedente su come funziona la diffusione</span></a></span><span style=”color: #212529;”>.</span></p>
<h2 style=”font-size: 32px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Quali sono gli effetti dei social media sui mezzi tradizionali de comunicazione e come si sono adattate le emittenti?</span></strong></h2>
<h3 style=”font-size: 28px;”><strong><span style=”color: windowtext;”><span style=”text-transform: none;”>Le notizie corrono veloci</span></span></strong></h3>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Come sottolineato anteriormente, le notizie e gli altri media sono consumate su numerose piatteforme online, appena accadute. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Ciò è stato possibile grazie alle innovazioni tecnologiche del 21º secolo che hanno consentito l’accesso pubblico mobile a internet, ovunque e in qualsiasi momento si voglia. Inoltre, si è sviluppata una nuova domanda su cos’è accaduto nelle ultime notizie, in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>È un po’ lo scenario dell’uovo o la gallina, ciò nonostante, <strong>quest’innovazione tecnologia va a braccetto con una nuova domanda del pubblico per un accesso in tempo reale alle notizie che ha reso fondamentale un adattamento delle mezzi tradizionali comunicazione.</strong></span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Una delle forme in cui le emittenti si sono adattate, è partecipando significativamente ai social media. Ciò è risultato vero con l’avvento dello streaming sui social media. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Quello che un tempo era stato cancellato da molti come una mania, il contenuto in streaming, è probabilmente diventato il pane per i denti delle principali emittenti.</span></strong><span style=”color: #212529;”> </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Poiché le notizie viaggiano così veloci e le persone sono costantemente vicino a un dispositivo connesso a internet, ha senso che esse vogliano diffondere il loro contenuto attraverso i mezzi di comunicazione sociale.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>È un mezzo che può adattarsi a qualsiasi stile di notizie, dal “giornalismo cittadino” realizzato con uno smartphone per un filmato istantaneo dal punto zero a uno streaming dal vivo di tipo professionale, multi-camera attraverso piattaforme specifiche online.</span></p>
<h3 style=”font-size: 28px;”><strong><span style=”color: windowtext;”><span style=”text-transform: none;”>Gli utenti sono potenti</span></span></strong></h3>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>A differenza di quanto avveniva in passato, ciò che le emittenti pubblicano non è sempre la fonte originaria delle notizie. Chiunque nel pubblico può contribuire a e controllare le notizie, arrivando al pubblico in tempo reale, spesso più velocemente delle mezzi tradizionali comunicazione. L’anzidetto “giornalismo cittadino” è un elemento rivoluzionario di massa per le emittenti. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Senza, ormai, il bisogno di essere sulla scena, le emittenti possono prendere in prestito il contenuto generato dall’utente per dare le ultime notizie più velocemente e a un costo minore. Sono, poi, capaci di sfruttare i loro follower di massa per diffondere le notizie a un pubblico più ampio.</span></strong></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>In ogni caso, questa diffusione di notizie è diventata meno immediata più di recente, in quanto gli utenti si sono presi progressivamente maggiore libertà per personalizzare la loro esperienza sui social media, rendendo semplice al pubblico l’assimilazione del contenuto che desiderano, saltando quello che non gli interessa.<strong> </strong></span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Mentre le mezzi tradizionali comunicazione potevano sparare le loro notizie verso chiunque attraverso i mezzi tradizionali, gli utenti possono adesso occuparsi dei loro aggiornamenti di notizie</span></strong><span style=”color: #212529;”>, seguendo determinati profili o argomenti Twitter e account su Facebook o Instagram. Quindi, è diventato più difficile per le emittenti raggiungere la quantità di pubblico del passato.</span></p>
<h3 style=”font-size: 28px;”><strong><span style=”color: windowtext;”><span style=”text-transform: none;”>Tutti hanno un’opinione</span></span></strong></h3>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Probabilmente, l’effetto più significativo dei social media tradizionali sulle mezzi di comunicazione sociale tradizionale è che tutti hanno una voce e un’opinione. Ciò ha portato a un’onda di massa di voci e influencer sui social media. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Inoltre, ed è importante sottolinearlo, <strong>ha portato a un aumento significativo delle concorrenze tra emittenti.</strong> Mentre prima erano gli unici guardiani di ciò che era considerato notizia e cosa no, ora c’è una miriade di creatori indipendenti di contenuto con i canali di YouTube, gli account di Twitter, Facebook e Instagram, da cui è possibile accedere alle loro notizie e media. Molti di questi creatori indipendenti di contenuto od organizzazioni di nuovi media hanno una portata più ampia delle emittenti tradizionali.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Perciò, se non puoi combatterli, alleati con loro. <strong>A causa dell’aumento della concorrenza derivante da un mercato saturo e fratturato, sembra che dove prima le emittenti semplicemente leggevano le notizie in TV o alla radio, adesso devono imitare un po’ di più i creatori di contenuti indipendenti dei social media, fornendo discorsi, contesto e successive spiegazioni.</strong> Ciò consente all’utente che ha semplicemente visto il titolo di testa di un tweet di assimilare meglio e comprendere cosa sta succedendo.</span></p>
<h2 style=”font-size: 32px; font-weight: bold;”><span style=”color: #212529;”>Criticismo delle mezzi di comunicazione sociale</span></h2>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Se fornire più contesto e significato alle notizie è uno sforzo, a prima vista, nobile, ha tuttavia causato una certa costernazione nella maggior parte del pubblico per quanto attiene alla comunicazione dei media di retaggio tradizionale. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Alcuni credono che le diffusione tradizionali si sono avvalse di tattiche disoneste per captare l’attenzione del pubblico, soprattutto sui social media.</span></strong><span style=”color: #212529;”> Questo è quanto sta per avvenire in molti casi, come i tweet disonesti e i titoli di testa o le opinioni su rapporti camuffati da verità.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Un buon esempio è Twitter. Twitter continua a essere una delle più importanti piattaforme di social media per il consumo di notizie. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>I tweet di 240 caratteri di piccole dimensioni delle reti di social media devono captare l’attenzione dell’utente. Ciò è divenuto ancora più visibile in quanto i tempi di attenzione delle persone è stata ridotta a secondi nell’età dell’informazione. Uno dei risultati è stato una proliferazione di ciò che è definito “clickbait”.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Clickbait è un testo volto a catturare l’attenzione e spingere gli utenti a seguire un link e leggere, vedere o ascoltare il pezzo oggetto di link di un contenuto online.</span></strong><span style=”color: #212529;”> Clickbait è generalmente pensato per essere deludente, sensazionalizzato o altrimenti ingannevole. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>In questo mercato sovrasaturo, anche i colossi dei media tradizionali devono completare e alcuni credere che anche se sono autori di queste tattiche ciò può avere effetti dannosi incommensurabili sulla società.</span></p>
<h2 style=”font-size: 32px;”><strong><span style=”color: windowtext;”>Perché il giornalismo, le notizie e le emittenti sono importanti</span></strong></h2>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Detto ciò, il giornalismo, le notizie e i mezzi radiotelevisivi di diffusione sono imperativi per una società libera. Il maggior valore delle notizie è quello di utilità per potenziare l’informato. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Quindi, lo scopo del giornalismo è quello di fornire al pubblico le informazioni di cui ha bisogno per prendere le migliori decisioni possibili sulla propria vita, la propria comunità, la sua società e i suoi governi. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>E abbiamo media di retaggio da ringraziare per questo, insieme ai social media che ci hanno consentito di consumare le suddette informazioni ovunque, comunque e in qualsiasi momento vogliamo. Un grande privilegio che non è stato concesso alle società e generazioni del passato.</span></p>
<h2 style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 32px;”><span><strong>Effetti dei social media sui mezzi tradizionali di comunicazione: conclusioni</strong></span></h2>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Il passaggio dall’emissione radio a quella televisiva fu un tempo lo sviluppo più importante nella storia dell’emissione; in ogni caso, questo passaggio verso l’emissione sociale ha modificato sin dalle fondamenta il modo in cui sono prodotte e consumate le notizie. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Nessuno sa cosa riserva il futuro, ma sembra che la televisione e la radio tradizionali come le abbiamo conosciute diventeranno, a breve, obsolete, in quanto l’accesso a internet diventa più semplice e veloce e le organizzazioni dei mezzi di comunicazione continuano a spostare le risorse sugli sforzi per la diffusione sui social. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Qualcosa che è improbabile che cambi in qualsiasi momento è il bisogno di</span></strong><span style=”color: #212529;”> <strong>proteggere gli strumenti elettronici fragili utilizzati ampiamente nelle emissioni.</strong> Estremamente robuste e con una protezione di trasporto superiore, le valigie protettive Rack di Peli offrono la protezione necessaria quando si viaggia con strumenti tipo server, mixer, registratori, stazioni di lavoro audio, sistemi di elaborazione del segnale, amplificatori e altri dispositivi audio montabili Rack da un evento all’altro.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Le valigie protettive Rack di Peli possono sopportare cadute ripetute, urti e infiltrazioni di umidità proteggendo i dispositivi elettronici al suo interno. Peli offre, inoltre, la più ampia gamma di contenitori Peli Rack configurabili per tutti i tuoi bisogni.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Il nostro esperto team d’ingegneri lavorerà con te per creare la migliore soluzione per i tuoi strumenti,</span></strong><span style=”color: #212529;”> stabilendo la configurazione perfetta in base al tasso di fragilità, urti, vibrazioni, protezione e portabilità.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 22.5pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Scopri di più sulle nostre opzioni di valigie Peli Rack cliccando sul pulsante di sotto:</span></p>
<div>
<p style=”text-align: center;”><!–HubSpot Call-to-Action Code –><span class=”hs-cta-wrapper” id=”hs-cta-wrapper-1f96d9fa-d806-4a02-9a20-835f592b7a15″><span class=”hs-cta-node hs-cta-1f96d9fa-d806-4a02-9a20-835f592b7a15″ id=”hs-cta-1f96d9fa-d806-4a02-9a20-835f592b7a15″ style=”visibility: visible;” data-hs-drop=”true”><a id=”cta_button_5177023_1accc773-129a-4d94-ae11-71d742067b06″ class=”cta_button ” href=”https://blog.peli.com/cs/c/?cta_guid=1accc773-129a-4d94-ae11-71d742067b06&amp;signature=AAH58kGCQYHVnzrjWR7OTblMnzTBbzpylw&amp;utm_referrer=https%3A%2F%2Fapp.hubspot.com%2F&amp;portal_id=5177023&amp;pageId=104790280059&amp;placement_guid=1f96d9fa-d806-4a02-9a20-835f592b7a15&amp;click=f59931f5-fe36-4d48-a4e9-77b568da94be&amp;redirect_url=APefjpE2rwqV7ZECiwQDInBvnNF1qpcuOTcYwQtnR6GqvA6mqZwr7LHltAtS6L5JnuzDEzCfyjfBmKx18dNtDAa7hZMusUodgzKtPUYMrbysAc_tbpeYH4bN4aYCeCp8PgCYvAN99xIqgihtJUg6_P9uJxMgb5XZaoe9H-GbV9rUEgmBHEyAmzYw0q1C76ftCAoOgRJdcq8RoaO3nqtkKclNHWkqYiXF-oigNNAqo_XDPLEwNnuZ-zQZ7hd7riR1g7NMhD4mavFhUUBGUNmV_3HzV-_v7MPbzQ&amp;hsutk=df033cd1b135b8016bb7fa586756a3c2&amp;canon=https%3A%2F%2Fblog.peli.com%2Fit%2Faree-di-interesse%2Ffoto-broadcasting%2Feffetti-social-media-sui-mezzi-tradizionali-comunicazione&amp;ts=1751460812723&amp;__hstc=256937620.df033cd1b135b8016bb7fa586756a3c2.1750683312379.1751372377827.1751447612629.13&amp;__hssc=256937620.226.1751447612629&amp;__hsfp=1420819170&amp;contentType=blog-post” target=”_blank” rel=”noopener” style=”” cta_dest_link=”https://www.peli.com/it/it/products/cases/” title=”Acquistare Valigie Peli Ora”>Acquistare Valigie Peli Ora</a></span><script charset=”utf-8″ src=”/hs/cta/cta/current.js”></script><script type=”text/javascript”> hbspt.cta._relativeUrls=true;hbspt.cta.load(5177023, ‘1f96d9fa-d806-4a02-9a20-835f592b7a15’, {“useNewLoader”:”true”,”region”:”na1″}); </script></span><!– end HubSpot Call-to-Action Code –></p>
</div></span>

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay up to date