dev

<span id=”hs_cos_wrapper_post_body” class=”hs_cos_wrapper hs_cos_wrapper_meta_field hs_cos_wrapper_type_rich_text” style=”” data-hs-cos-general-type=”meta_field” data-hs-cos-type=”rich_text”><p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Per rispondere alla domanda “Di quanti lumen ho bisogno?”, in questo post, spiegheremo cosa sono i lumen, cosa sono gli standard ANSI e, ancora più importante, cos’è esattamente la lumen race, e dissiperemo il concetto per cui i lumen sono l’unico aspetto da considerare nella valutazione della qualità di una lampada.</span></p>
<p><em><!–more–></em></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Come molti dei nostri lettori e forse non lettori sanno, Peli Products è ampiamente considerata come il leader globale nella fabbricazione di valigie e container di protezione. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Alcuni di loro forse sanno che Peli è anche leader nella produzione di sistemi di illuminazione avanzata, come torce, lampade frontali e luci da lavoro.</span></strong></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Anche se si pensa a noi soprattutto per le nostre valigie, siamo stati nel settore dell’illuminazione per qualche tempo, e abbiamo molta familiarità con ciò che alcuni hanno denominano “lumen race”.</span></p>
<h2 style=”font-weight: bold;”>Cosa sono i lumen?</h2>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Prima di approfondire la questione oggetto di questo post, è utile dare una definizione del concetto di lumen. I lumen sono un’unità di misura della quantità totale di luce visibile all’occhio umano da una lampada o fonte di luce in tutte le direzioni.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Ciò significa che quanto maggiore è la quantità di lumen, più luminosa è la luce emessa dalla torcia, lampada frontale o luce da lavoro</span></strong><span style=”color: #212529;”>. Di conseguenza, i lumen sono la misura utilizzata per stabilire l’intensità luminosa di una luce ai sensi degli Standard ANSI.</span></p>
<h2 style=”font-weight: bold;”>Cosa sono gli standard ANSI?</h2>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>L’American National Standards Institute (ANSI) ha elaborato alcuni standard di prestazioni e simboli per comunicare efficacemente le caratteristiche e i vantaggi di una luce. Vediamo una breve panoramica di seguito.</span></p>
<p><img src=”https://peliblog.technologycastle.com/wp-content/uploads/2025/06/image-52-1024×520.jpeg” title=”Standard ANSI” alt=”Standard di prestazioni e simboli per comunicare efficacemente le caratteristiche e i vantaggi di una luce” width=”1543″ loading=”lazy” style=”width: 1543px;” srcset=”https://blog.peli.com/hs-fs/hubfs/ANSI%20Standards%20Chart.jpg?width=772&amp;name=ANSI%20Standards%20Chart.jpg 772w, https://blog.peli.com/hs-fs/hubfs/ANSI%20Standards%20Chart.jpg?width=1543&amp;name=ANSI%20Standards%20Chart.jpg 1543w, https://blog.peli.com/hs-fs/hubfs/ANSI%20Standards%20Chart.jpg?width=2315&amp;name=ANSI%20Standards%20Chart.jpg 2315w, https://blog.peli.com/hs-fs/hubfs/ANSI%20Standards%20Chart.jpg?width=3086&amp;name=ANSI%20Standards%20Chart.jpg 3086w, https://blog.peli.com/hs-fs/hubfs/ANSI%20Standards%20Chart.jpg?width=3858&amp;name=ANSI%20Standards%20Chart.jpg 3858w, https://blog.peli.com/hs-fs/hubfs/ANSI%20Standards%20Chart.jpg?width=4629&amp;name=ANSI%20Standards%20Chart.jpg 4629w” sizes=”(max-width: 1543px) 100vw, 1543px”></p>
<h3><span><span style=”text-transform: none;”>Intensità luminosa</span></span></h3>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>L’intensità luminosa è, ancora, una misura della luminosità della luce. E per misurare questa luminosità, utilizziamo l’anzidetta unità di misura chiamata Lumen.</span></p>
<h3><span><span style=”text-transform: none;”>Intensità di picco del raggio</span></span></h3>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Si tratta della massima intensità luminosa lungo l’asse centrale di un cono di luce. <strong>Essenzialmente, misura l’intensità della luce nel punto più luminoso lungo il raggio</strong>. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Al contrario dell’intensità luminosa, l’intensità di picco del raggio è misurata in Candela e non cambia con la distanza.</span></p>
<h3><span><span style=”text-transform: none;”>Distanza del raggio</span></span></h3>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>La distanza del raggio è la misura della distanza a cui viaggerà la luce. È misurata calcolando quanto lontano il raggio di luce brillerà prima di diminuire all’equivalente della luce della luna.</span></p>
<h3><span><span style=”text-transform: none;”>Tempo di funzionamento</span></span></h3>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Il tempo di funzionamento è fondamentalmente il tempo durante il quale la luce viene emessa. Esso è calcolato considerando il tempo di funzionamento della luce prima di scendere al 10% con batterie nuove, arrotondato al quarto d’ora più vicino.</span></p>
<h3><span><span style=”text-transform: none;”>Resistenza all’impatto</span></span></h3>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>La resistenza all’impatto è misurata in metri ed è testata lasciando cadere la luce su una superficie determinata con tutti gli accessori e le batterie installate da una determinata altezza. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Per essere considerata resistente all’impatto da varie altezze, dev’essere 100% funzionante dopo la caduta e priva di graffi o rotture a qualsiasi altezza sia stata essa testata.</span></strong></p>
<h3><span><span style=”text-transform: none;”>Resistenza all’acqua</span></span></h3>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>La resistenza si spiega da sola. Esistono diversi livelli di resistenza all’acqua, come indicato dal&nbsp;</span><span style=”color: #d13239;”><a href=”https://blog.peli.com/products/protective-cases/ingress-protection-explained” style=”color: #d13239;”>sistema di rating Ingress Protection (IP)</a>.</span></p>
<h2 style=”font-weight: bold;”>Perché i lumen non sono tutto</h2>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Fornite le informazioni che precedono, possiamo descrivere il concetto di lumen race. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>La cosiddetta lumen race è una competizione tra fabbricanti di prodotti di illuminazione per produrre la luce con il più elevato livello di lumen possibile. </span></strong></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Quindi, essi possono commercializzare le loro lampade come migliori rispetto alla concorrenza in quanto hanno maggior quantità di lumen in una determinata luce.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Come ha detto di recente uno dei Direttori di Vendita di Peli, “Quando arrivano alla luce, i lumen parlano al consumatore, ma si tratta di un discorso simile a quando uscirono le fotocamere digitali. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Al principio, la fotocamera con quattro megapixel era migliore rispetto a quella di tre. Poi ci fu la fotocamera con cinque, che era migliore di quella di quattro e così via di seguito, fino ad arrivare a un punto in cui i consumatori hanno visto che i megapixel non rendono necessariamente una fotocamera migliore di un’altra.”</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Ciò che bisogna estrarre dai commenti che precedono è che ci sono molti altri fattori importanti da considerare quando si valuta la qualità di una luce rispetto a un’altra.</span></strong></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>I commenti previamente citati del rappresentante Peli proseguono: “Un altro buon esempio da comparare con i lumen race sono i cavalli dell’industria automobilistica. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Considereresti una Toyota con maggior quantità di cavalli rispetto a un modello simile della BMW come migliore solo perché ha un maggior numero di cavalli?”</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Perciò, i lumen non sono tutto. È combinazione di caratteristiche come il tempo di funzionamento, la distanza del raggio, la resistenza all’impatto e molto altro ancora, a determinare veramente la qualità di una luce. </span></strong></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Un aspetto o caratteristica di una torcia non determina se si tratta o meno di una luce migliore.</span></p>
<h3><span><span style=”text-transform: none;”>Questioni di marchio</span></span></h3>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>L’altro aspetto importante da considerare è il marchio. Mentre Peli, ad esempio, può essere più nota per le sue valigie e container, come un altro esperto di Peli ha sottolineato quando gli è stata richiesta un’opinione, “Le luci Peli sono prodotte con la stessa etica delle valigie. Sono costruite per la vita.” Questo non può essere necessariamente affermato da altri marchi.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Parlando del marchio e dei lumen quotati, è importante prendere in considerazione il modo in cui alcuni marchi misurano i lumen</span></strong><span style=”color: #212529;”>. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Secondo qualcuno all’interno di Peli, molti fabbricanti mentono apertamente a proposito dei lumen. Altri ti daranno il livello di picco del lumen, che è essenzialmente il livello di lumen iniziale che ci si aspetta immediatamente quando si accende la torcia con l’impostazione di luminosità massima. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Se ciò può avere senso per alcuni, la questione è che quel livello di lumen può essere sostenuto solo per un tempo limitato</span></strong><span style=”color: #212529;”>. Mentre il livello di lumen di una luce può essere inizialmente di 1000 lumen, quel livello può ridursi significativamente dopo alcuni minuti di funzionamento della luce.</span></p>
<p style=”font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Dall’altro lato, Peli cita un numero di lumen sostenibile per un periodo di funzionamento più lungo. Ciò significa che il livello di lumen quotati sarà inferiore, ma anche che si tratta di un valore più vero, che il consumatore può considerare sostenibile per un periodo di tempo più lungo. L’immagine di cui sotto dimostra meglio questo concetto.</span></p>
<p><img src=”https://peliblog.technologycastle.com/wp-content/uploads/2025/06/image-137.png” title=”Numero di lumen: Peli e i suoi concorrenti ” alt=”Peli cita un numero di lumen sostenibile per un periodo di funzionamento più lungo” width=”700″ loading=”lazy” style=”width: 700px; margin-left: auto; margin-right: auto; display: block;” srcset=”https://blog.peli.com/hs-fs/hubfs/lights-graph.png?width=350&amp;name=lights-graph.png 350w, https://blog.peli.com/hs-fs/hubfs/lights-graph.png?width=700&amp;name=lights-graph.png 700w, https://blog.peli.com/hs-fs/hubfs/lights-graph.png?width=1050&amp;name=lights-graph.png 1050w, https://blog.peli.com/hs-fs/hubfs/lights-graph.png?width=1400&amp;name=lights-graph.png 1400w, https://blog.peli.com/hs-fs/hubfs/lights-graph.png?width=1750&amp;name=lights-graph.png 1750w, https://blog.peli.com/hs-fs/hubfs/lights-graph.png?width=2100&amp;name=lights-graph.png 2100w” sizes=”(max-width: 700px) 100vw, 700px”><br><span style=”background-color: transparent;”></span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>È inoltre importante considerare gli standard ANSI per quanto attiene al collaudo. ANSI non stabilisce solo le caratteristiche da misurare per determinare la qualità di una luce, ma regola anche il collaudo. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Molti marchi non aderiscono necessariamente a questo collaudo o agli standard ANSI in modo completo. Gli standard ANSI stabiliscono che i lumen possono essere misurati 10 secondi dopo l’accensione della torcia</span></strong><span style=”color: #212529;”>. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Quindi, un fabbricante può citare solo il livello di lumen misurato dopo 10 secondi, mentre il tempo di funzionamento è misurato fino al raggiungimento del 10% di batteria. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>È importante per il consumatore considerare se un determinato marchio sta utilizzando gli standard ANSI per testare le sue luci oppure no. Ciò può cambiare tutto.</span></p>
<h2 style=”font-weight: bold;”>Di quanti lumen ho bisogno con le luci a prova di esplosione?</h2>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Quanti lumen ho bisogno sono molto meno importanti di altre caratteristiche. Quando si parla di luci a prova di esplosione certificate ATEX</span><span style=”color: #212529;”>, è importante prendere in considerazione cosa può provocare un’esplosione. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>È la scintilla quando si accende la luce e, ancora più importante, è il calore rilasciato dalla luce. Logicamente, a maggiore livello di lumen, maggiore temperatura e, quindi, maggiori possibilità di un’esplosione accidentale in una zona pericolosa. </span></strong></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Quindi, le luci della direttiva ATEX avranno sempre un livello di lumen inferiore rispetto ad altre torce professionali, come le torce tattiche o le luci da lavoro. Ciononostante, come con tutte le altre luci, ci sono numerose caratteristiche e vantaggi da considerare quando si valutano le scelte di illuminazione indipendentemente dai lumen. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>In ogni caso, quando si valuta l’illuminazione ATEX, la cosa più importante da considerare è se il fabbricante della luce a prova di esplosione stia effettivamente ottenendo certificazioni reali ai sensi della direttiva ATEX dell’UE. Tutto il resto dovrebbe essere di secondaria importanza, soprattutto i lumen.</span></strong></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Peli Products garantisce di rispettare al 100% tutte le disposizioni e standard. Le torce Peli sono costruite con materiali della più alta qualità e rispettano l’ultima Direttiva ATEX (2014/34/UE).</span></p>
<h2 style=”font-weight: bold;”>Di quanti lumen ho bisogno: la domanda giusta?</h2>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Quindi, cosa possiamo concludere sui lumen e la qualità della luce? I Lumen sono importanti, ma devi considerare molti altri aspetti e caratteristiche di una luce per stabilire se una luce è quella giusta per te.</span></p>
<p style=”font-size: 18px;”><span style=”background-color: transparent;”><span style=”color: #212529;”>Se sei interessato a saperne di più sulle luci Peli e su cosa possiamo offrire, clicca sul pulsante di sotto.</span></span></p>
<p style=”text-align: center;”><!–HubSpot Call-to-Action Code –><span class=”hs-cta-wrapper” id=”hs-cta-wrapper-3b981b11-4dc6-49d5-8ab0-d24e033d2767″><span class=”hs-cta-node hs-cta-3b981b11-4dc6-49d5-8ab0-d24e033d2767″ id=”hs-cta-3b981b11-4dc6-49d5-8ab0-d24e033d2767″ style=”visibility: visible;” data-hs-drop=”true”><a id=”cta_button_5177023_8be1807a-16cf-45cf-bfaf-45b1a1ebab63″ class=”cta_button ” href=”https://blog.peli.com/cs/c/?cta_guid=8be1807a-16cf-45cf-bfaf-45b1a1ebab63&amp;signature=AAH58kGaf3gZFoUOCLPbzuRP6k2zT-HTKQ&amp;utm_referrer=https%3A%2F%2Fapp.hubspot.com%2F&amp;portal_id=5177023&amp;pageId=111502337189&amp;placement_guid=3b981b11-4dc6-49d5-8ab0-d24e033d2767&amp;click=ecece84f-ceae-4a0d-aabe-b2dba955b486&amp;redirect_url=APefjpFPqDdvhMlk-Vmg9lvi5sJB6nV76Bp5U8wd1dJne99iZgwxmwp1NNbVzKrMyADx59DWjScgsJ_Vfw9xLSS2d0sYZPTdwELfPg-OfxK8WlBl824yI4ecWJOmmsSMHGeGx7oWTW_SdRJjYbJjXaDHNGU2Vof_rjdVVIq5cldbBGiDQScqxr3_VazqfKQUrPuFviBbu5x9DMLtSiuEewlJXKhUOOilzdoM6S0GmTG4sl_umjyujYPgwiFXSU3jBIjq84jD_egoFJJ_NcPwCCb9dPWsorr0wUk_L7sVu5VKiXQg-irKp_8&amp;hsutk=df033cd1b135b8016bb7fa586756a3c2&amp;canon=https%3A%2F%2Fblog.peli.com%2Fit%2Fprodotti%2Ftorce-rals%2Fquanti-lumen-bisogno&amp;ts=1751450048667&amp;__hstc=256937620.df033cd1b135b8016bb7fa586756a3c2.1750683312379.1751372377827.1751447612629.13&amp;__hssc=256937620.56.1751447612629&amp;__hsfp=1420819170&amp;contentType=blog-post” target=”_blank” rel=”noopener” style=”” cta_dest_link=”https://www.peli.com/it/it/products/flashlights/” title=”Acquistare luci Peli”>Acquistare luci Peli</a></span><script charset=”utf-8″ src=”/hs/cta/cta/current.js”></script><script type=”text/javascript”> hbspt.cta._relativeUrls=true;hbspt.cta.load(5177023, ‘3b981b11-4dc6-49d5-8ab0-d24e033d2767’, {“useNewLoader”:”true”,”region”:”na1″}); </script></span><!– end HubSpot Call-to-Action Code –></p></span>

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay up to date