<span id=”hs_cos_wrapper_post_body” class=”hs_cos_wrapper hs_cos_wrapper_meta_field hs_cos_wrapper_type_rich_text” style=”” data-hs-cos-general-type=”meta_field” data-hs-cos-type=”rich_text”><p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Abbiamo deciso di creare una rapida guida su perché aumentano e scendono i prezzi delle materie prime, per darti un’idea di cosa comporta fabbricare un prodotto dall’inizio alla fine.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Come consumatori, non è raro per molti di noi trascurare cosa serve per realizzare i prodotti che consumiamo. Per la maggior parte di essi, ciò richiede materie prime, come petrolio, legno, metalli e minerali. Per Peli, ad esempio, la materia prima fondamentale utilizzata per la fabbricazione delle nostre valigie protettive ad alte prestazioni è un determinato tipo di plastica.</span></p>
<!–more–>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Come si può immaginare, <strong>il prezzo delle materie prime per un’azienda di fabbricazione può davvero influenzare il profitto di un’azienda e, quindi, l’impatto dei prezzi delle materie prime può influenzare il prezzo che noi paghiamo per un determinato bene.</strong> </span></p>
<h2 style=”font-weight: bold;”>Cosa sono le materie prime?</h2>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Innanzitutto, cosa sono le materie prime?</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Sono materiali o sostanze utilizzate nella produzione o fabbricazione di beni.</span></strong></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Alcuni esempi di materie prime sono l’acciaio, il petrolio, il mais, il grano, la benzina, il legno, le risorse forestali, la plastica, il gas naturale, il carbone, i metalli e i minerali. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Le materie prime possono essere considerate materie prime dirette o indirette:</span></p>
<ul style=”font-size: 18px;”>
<li style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt;”><span style=”color: #212529;”> </span><span style=”color: #212529;”>Le materie prime dirette sono quelle utilizzate nel processo di fabbricazione del prodotto finale.</span></li>
<li style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt;”><span style=”color: #212529;”> </span><span style=”color: #212529;”>Le materie prime indirette non sono parte del prodotto finale ma sono utilizzate nel processo di produzione.</span></li>
</ul>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Le materie prime sono anche merci che possono essere acquistate e vendute sui mercati delle merci di tutto il mondo.</span></strong><span style=”color: #212529;”> <strong>Il London Metal Exchange (LME), ad esempio, è uno dei mercati di scambio di merci più antico del mondo.</strong></span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>L’LME è la sede di negoziazione e di formazione del prezzo prescelto per i prodotti industriali e i metalli preziosi a livello globale. Attraverso questi scambi, i commercianti possono comprare e vendere materie prime perché sono fattori di produzione, come il lavoro e il capitale.</span></p>
<h2 style=”font-weight: bold;”>In che modo offerta e domanda influenzano i costo delle materie prime</h2>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Anche se esistono innumerevoli ragioni più specifiche perché aumentano i prezzi delle materie prime, l’offerta e la domanda sono forse il modo migliore di pensare a ciò. Se hai assistito anche a una sola lezione di economia, è probabile che tu abbia sentito parlare della legge dell’offerta e della domanda.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Essa stabilisce, essenzialmente che quando l’offerta di un determinato bene aumenta, i prezzi scendono e al contrario se l’offerta si riduce, i prezzi aumentano.</span></strong><span style=”color: #212529;”> </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Dall’altro lato, abbiamo anche la domanda, che rappresenta la richiesta teorica del mercato per un determinato bene. Se la domanda aumenta, i prezzi aumentano, e se la domanda cala, anche i prezzi lo faranno.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Per fare un esempio, le colture per le materie prime agricole sono estremamente soggette a variazioni di temperatura, che possono altamente influenzare la fornitura di queste materie prime. In caso di siccità o di tormenta che spazza via il raccolto, l’offerta si ridurrà, con conseguente aumento di prezzo per quella materia prima.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Per quanto riguarda la domanda, <strong>il suo impatto è spesso collegato all’offerta.</strong><strong> Quindi, i materiali con un’elevata domanda, ma anche con un’offerta elevata, avranno la tendenza ad avere dei prezzi più bassi, ampiamente dovuti alla concorrenza sul mercato.</strong> </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Ma illustriamo come funziona la legge della domanda con un esempio. Consideriamo un’azienda che produce un certo tipo di magliette estremamente popolari. Se quella maglietta è realizzata con un tessuto specifico, il prezzo di quel tessuto aumenterà a causa dell’elevata domanda della nota maglietta.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Detto ciò, possiamo muoverci verso esempi più concreti di cosa influenza il prezzo delle materie prime.</span></p>
<h3><strong><span style=”color: windowtext;”><span style=”text-transform: none;”>Origine del materiale</span></span></strong></h3>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Questo è uno degli aspetti più costosi quando si parla di come ottenere una materia prima. Se le mine funzionano lentamente su un certo metallo o minerale, se un duro inverno distrugge il raccolto, se si verifica un potente incendio che brucia acri di legname, l’offerta o disponibilità di una materia prima risulta ridotta. <strong>La domanda resterà probabilmente uguale o aumenterà, mentre l’offerta sarà calata e, quindi, i prezzi aumenteranno.</strong></span></p>
<h3><strong><span style=”color: windowtext;”><span style=”text-transform: none;”>Trasporto di materie prime</span></span></strong></h3>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Anche i costi associati al trasporto possono influenzare in modo significativo i prezzi delle materie prime. Ciò è vero soprattutto per quanto attiene all'<strong>esportazione e importazione di beni</strong>. Se esistono tasse o tributi imposti dai governi in materia di movimenti di beni all’interno o all’esterno di un paese o regione, il prezzo delle materie prime ne sarà influenzato.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Ovviamente, ci sono anche altre forze coinvolte, come le interruzioni della catena di fornitura, a cui si è assistito nel mondo lo scorso anno.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Se diventa più difficile trasportare beni, l’offerta può ridursi a causa dell’onerosità della consegna dei beni.</span></strong><span style=”color: #212529;”> Ciò aumenterà i prezzi.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Inoltre, le principali forme di trasporto di materie prime richiedono carburante, come la via aerea, terrestre, ferroviaria o marittima. Se il prezzo del carburante aumenta, i prezzi delle materie prime trasportate aumenterà di conseguenza.</span></p>
<h3><strong><span style=”color: windowtext;”><span style=”text-transform: none;”>Lavoro</span></span></strong></h3>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Dobbiamo prendere in considerazione anche il prezzo della forza lavoro. Nella catena di fornitura, dalla ricerca di materie prime al loro trasporto e consegna, la manodopera è un elemento fondamentale. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Se si verifica una variazione nella manodopera lungo il percorso, ci sarà probabilmente anche una variazione nel costo di una materia prima.</span></strong><span style=”color: #212529;”> </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Ad esempio, se c’è una variazione della manodopera che riduce la forza lavoro, come uno sciopero, ci sarà meno manodopera per la ricerca o il trasporto dei materiali, e ciò ridurra l’offerta e influenzerà il prezzo.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Il costo della manodopera è uno degli argomenti più controversi, così come il prezzo delle materie prime. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Molte estrazioni di risorse intorno al mondo si realizzano nei paesi in via di sviluppo.</span></strong><span style=”color: #212529;”> <strong>Anche la fabbricazione e ridefinizione delle materie prime è, spesso, realizzata in questi paesi.</strong></span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>In questi mercati, la manodopera è ampiamente disponibile e molto meno costosa. I critici ritengono che le persone che lavorano in queste mine e settori non ricevono un salario adeguato e lavorano in condizioni di lavoro insalubri comparate a quelle che ci si attende da paesi sviluppati. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>In ogni caso, se queste aziende dovessero pagare salari simili a quelli dei lavoratori dei paesi sviluppati e aderire agli standard delle condizioni di lavoro tipici dei paesi sviluppati, il costo della manodopera sarebbe molto più alto, così come il prezzo delle materie prime.</span></p>
<h3><strong><span style=”color: windowtext;”><span style=”text-transform: none;”>Purezza/qualità della materia prima</span></span></strong></h3>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Un altro interessante punto da considerare relativamente al costo delle materie prime è la purezza dei materiali. Molte materie prime sono estratte e raffinate a diversi gradi di purezza e qualità. Per prendere il petrolio come esempio, avrai sentito parlare dei termini petrolio greggio “dolce” e “leggero” o “acido” e “pesante” Senza entrare troppo nel dettaglio, <strong>dolce e acido si riferiscono al contenuto di zolfo del petrolio.</strong> <strong>Più il petrolio è dolce, minore è la quantità di zolfo in esso contenuto e, quindi, maggiore sarà la purezza.</strong></span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>I termini “leggero” e “pesante” si riferiscono alla densità di acqua del petrolio. Quanto minore sarà la densità, più semplice sarà da raffinare in benzina o diesel. Al contrario, a maggiore densità o quanto più “pesante” è l’olio, più difficile è da raffinare.</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Per fare un altro esempio che chiunque è in grado di capire meglio, diamo un’occhiata ai chicchi di caffè. I chicchi di caffè Arabica sono considerati di maggiore qualità, perciò saranno probabilmente più cari. Allo stesso modo, i chicchi di caffè Robusta, che tendono a essere utilizzati in varietà pre-macinate e nel caffè istantaneo, sono normalmente di una qualità inferiore e quindi meno costosa.</span></p>
<h3><strong><span style=”color: windowtext;”><span style=”text-transform: none;”>Beni sostitutivi</span></span></strong></h3>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Spesso, il prezzo di un determinato bene può essere influenzato dal prezzo della variazione di un altro bene.</span></strong><span style=”color: #212529;”> </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Per utilizzare di nuovo un esempio con il caffè, questo è un esempio tratto dalla vita reale. Nel 2017, una siccità in Brasile, il più grande produttore di caffè del mondo, ha seriamente colpito la fornitura di chicchi di caffè Robusta. Nello stesso tempo, Vietnam e Indonesia soffrivano grandi piogge, che hanno pure colpito la fornitura di chicchi di caffè Robusta. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Con la fornitura di chicchi di caffè Robusta seriamente compromessa, gli acquirenti si sono buttati sull’Arabica come sostituto. Quest’aumento della domanda di chicchi di Arabica, insieme alla riduzione nella fornitura di chicchi di Robusta, ha provocato un aumento di prezzo dei chicchi di caffè Arabica.</span></p>
<h3><strong><span style=”color: windowtext;”><span style=”text-transform: none;”>Eventi di forza maggiore</span></span></strong></h3>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Anche se quest’aspetto è già stato trattato, c’è un certo numero di “eventi di forza maggiore” che possono influenzare i prezzi delle materie prime. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Ciò si verifica generalmente in caso di disastri naturali come tornado, uragani, terremoti, incendi e molto altro ancora.</span></strong></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Se essi influenzano l’offerta o la domanda di una determinata materia prima, il prezzo può essere influenzato in modo significativo.</span></p>
<h2 style=”font-weight: bold;”>Cosa significano i prezzi delle materie prime per il consumatore?</h2>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Anche se non lo sembra, <strong>queste variazioni di prezzo delle materie prime possono influenzare in modo significativo il prezzo di un bene finito che utilizza materie prime.</strong> Perciò, la prossima volta che ascolti che il prezzo di qualcosa che consumi regolarmente è aumentato, dai un’occhiata ai prezzi delle materie prime, che possono averne la colpa.</span></p>
<h2 style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 32px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Perché aumentano i prezzi delle materie prime e come vi aiutiamo noi di Peli?</span></strong></h2>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Molto nel prezzo delle materie prime ha a che vedere con il trasporto di beni, come descritto anteriormente. I beni danneggiati durante il trasporto possono essere un costo per un’azienda. </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><strong><span style=”color: #212529;”>Peli Products è il leader mondiale nella fabbricazione d’imballaggi da poter utilizzare ripetutamente resistenti agli urti e ai danni.</span></strong><span style=”color: #212529;”> </span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px;”><span style=”color: #212529;”>Se vuoi saperne di più su come Peli può aiutarti con le tue necessità d’imballaggio, clicca sul pulsante di sotto per parlare con un esperto Peli oggi stesso!</span></p>
<p style=”margin-top: 0cm; margin-right: 11.25pt; margin-bottom: 18pt; padding-left: 0cm; font-size: 18px; text-align: center;”><!–HubSpot Call-to-Action Code –><span class=”hs-cta-wrapper” id=”hs-cta-wrapper-f04b849f-9460-4d62-a00a-1a3119c8e630″><span class=”hs-cta-node hs-cta-f04b849f-9460-4d62-a00a-1a3119c8e630″ id=”hs-cta-f04b849f-9460-4d62-a00a-1a3119c8e630″ style=”visibility: visible;” data-hs-drop=”true”><a id=”cta_button_5177023_f2af2b92-ad9d-45b8-af2c-c9b30da2b38e” class=”cta_button ” href=”https://blog.peli.com/cs/c/?cta_guid=f2af2b92-ad9d-45b8-af2c-c9b30da2b38e&signature=AAH58kF3MXg85j5AoESHpX_Ee4ILvz35vQ&utm_referrer=https%3A%2F%2Fapp.hubspot.com%2F&portal_id=5177023&pageId=104790279425&placement_guid=f04b849f-9460-4d62-a00a-1a3119c8e630&click=c4a5e0fe-1409-4900-bbae-08858cb97616&redirect_url=APefjpHSWRlBXqCK775MwETa-8ALQd_mHS6I34dNGAXarm8l5-6sSoWKASP4jPPXz9ldkflrCHjQ3iDyKH4scwCwRpxmadSl8mnp55WoMrqmJWtIiCDt1aRZpWxrndTRAY3Mb2GS9lCy0ufkyyhHZCZaFsCQ62H93XmI54C9PwGuvy3-dNpmsVMgPRBAof6y5AREfe7Sr5p3zLV1lKKWtOvuenOtUF-ds26XQmwbEQKfxeGrRb9JFjyGYzdDT_zo-WKXRvz6G-jYfm5dFsf_t38WZPI95bur6A&hsutk=df033cd1b135b8016bb7fa586756a3c2&canon=https%3A%2F%2Fblog.peli.com%2Fit%2Faree-di-interesse%2Findustria-manutenzione%2Fperch%C3%A9-aumentano-prezzi-materie-prime&ts=1751454828423&__hstc=256937620.df033cd1b135b8016bb7fa586756a3c2.1750683312379.1751372377827.1751447612629.13&__hssc=256937620.130.1751447612629&__hsfp=1420819170&contentType=blog-post” target=”_blank” rel=”noopener” style=”” cta_dest_link=”https://info.peli.com/it/contact-us” title=”Parla con un esperto Peli”><p style=”font-size: 24px;”>Parla con un esperto Peli</p></a></span><script charset=”utf-8″ src=”/hs/cta/cta/current.js”></script><script type=”text/javascript”> hbspt.cta._relativeUrls=true;hbspt.cta.load(5177023, ‘f04b849f-9460-4d62-a00a-1a3119c8e630’, {“useNewLoader”:”true”,”region”:”na1″}); </script></span><!– end HubSpot Call-to-Action Code –></p></span>